Una Lucchese eccellente ferma la macchina da gol di mister Baldini, con i marmiferi finisce 2-2, al termine di una gara in cui i rossoneri hanno a tratti imposto il loro gioco |
LUCCHESE-CARRARESE 2-2 Lucchese: Falcone, Martinelli, Lombardo, Greselin, Sorrentino, Provenzano (45′ s.t. Isufaj), Favale, Gabbia, Bortolussi (34′ s.t. Cardore), Mauri, De Feo. A disp. Aiolfi, Palumbo, Castagna, Cardore, Santovito, Palmese, De Vito, Strechie, Isufaj, Fazzi, Aufiero, Bacci. All. Favarin. Carrarese: Borra, Carissoni (12′ s.t. Piscopo), Abyei, Rosaia, Coralli (12′ s.t. Tavano), Biasci (11′ s.t. Maccarone), Ricci, Foresta, Caccavallo (25′ s.t. Valente), Pugliese, Karkalis (15′ s.t. Ricci). A disp. Mazzini, Alari, Maccarone, Tavano, Rollandi, Piscopo, Addiego, Cardoselli, Ricci, Valente. All. Marchionni. Reti: 1′ s.t. Gabbia, 5′ s.t. Biasci, 9′ s.t. Lombardo (R), 39′ s.t. Piscopo. Una gran bella Lucchese quella vista contro la Carrarese al Porta Elisa: i ragazzi del "Colonnello" Favarin hanno giocato a viso aperto e senza timori reverenziali, imponendo un gioco fatto di ottimi fraseggi e di possesso palla nella metà campo avversaria, soprattutto nel primo tempo. Pronti via con Baldini che presenta un ampio turn over, con Tavano, Piscopo e Maccarone in panchina, mentre in casa rossonera debutta dal primo minuto l'argentino Mauri, a cui vengono affidate le chiavi del centrocampo, e torna titolare De Feo: saranno entrambi autori, come un po' tutta la squadra, di una buona prestazione. Rossoneri due volte in vanataggio, prima con Gabbia e popi con Lombardo su rigore, ma la prima rete è pareggiata da Biasci, mentre allo scadere il subentrato Piscopo sfrutta una disattenzione della difesa rossonera e sigla la rete del definitivo pareggio. Di seguito il video con le dichiarazioni di mister Favarin a fine gara. La conferenza di presentazioen della partita di Alessandria si terrà invece sabato alle 12:15 (diretta Canale 89 e live sulla pagina facebook Ditv.it).
|